Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Gen 2025

Redazione

La Cassazione, con sentenza n. 24135 del 17 novembre 2011, ha confermato che, al fine di dimostrare il vincolo della subordinazione, in un rapporto di lavoro, la produzione degli elementi di fatto, come le mansioni, la retribuzione, l’eventuale orario e la sottoposizione a delle direttive certe, deve avvenire nella fase di merito e non in Cassazione.

Se il ricorrente non lo ha fatto correttamente in quella sede, non può richiedere alla Corte di Cassazione la verifica di questi elementi. In pratica, la partita per un eventuale riconoscimento del vincolo della subordinazione, al posto di quello della mera collaborazione, si gioca dinanzi al Giudice del Lavoro.

Trattandosi di merito, tutto ciò che non viene dedotto e/o documentato davanti a tale giudice non può più essere eccepito o prodotto nelle successive fasi dell’appello e del ricorso dinanzi alla Cassazione, che è solo  giudice di legittimità.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Biosentinelle a due passi dalla Torre pendente

Sentinelle che monitorano la qualità dell’aria, purificandola dai metalli pesanti, sono i licheni,...
empty alt

“Ritratto di un certo Oriente”, film in forma estetica elegante e senza tempo

Ritratto di un certo Oriente, regia di Marcelo Gomes, con Wafa'a Celine Halawi, Zakaria Kaakour,...
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
Back To Top