Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 10 Lug 2025

(Cons. St., sez. IV, sent. n. 1991/10, Pres.  f.f. Lodi, Est. De Felice)

La ricorrenza di una condotta mobbizzante va esclusa quando la valutazione dell’insieme delle circostanze addotte e accertate nella loro materialità, pur se idonea a palesare elementi e episodi di conflitto sul luogo di lavoro, non consenta di individuare il carattere untariamente persecutorio e discriminante nei confronti del singolo. In merito alla richiesta di risarcimento dei danni derivanti da illecito demansionamento e mobbing, così come da trasferimenti ritenuti illegittimi o da illegittimi dinieghi di trasferimento, il dipendente deve dimostrare, pena il rigetto della domanda risarcitoria, l’intento persecutorio dell’ente, che non è evincibile dalla asserita illegittimità di provvedimenti amministrativi non impugnati tempestivamente.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

No dazi ma politiche fiscali per correggere gli squilibri commerciali

A volte, poche parole bastano ad esprimere verità profonde. E quando la Bis, in un approfondimento dedicato agli...
empty alt

Vandana Shiva, teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale

Vandana Shiva, fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
empty alt

Tumori neuroendocrini polmonari, effettuato primo intervento di chirurgia radioguidata

Presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma, UOC Chirurgia toracica, diretta da...
empty alt

Pianeta terra surriscaldato, esondazioni che diventano una "nuova normalità"

Pianeta terra surriscaldato: oggi notizie drammatiche sulla improvvisa piena devastante ed...
empty alt

Referendum 2025, sorprese dall’analisi dei flussi elettorali rispetto al reddito

L’analisi dei flussi elettorali rispetto al reddito fornisce interessanti spunti di riflessione...
Back To Top