Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Gen 2025

Con sentenza n. 10076/2024, pubblicata lo scorso 8 marzo, la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da un dipendente comunale avverso la decisione della Corte di Appello di Napoli, che aveva dichiarato di non doversi procedere nei confronti del medesimo dipendente per sopravvenuta prescrizione del reato ascrittogli (falsa attestazione della presenza in ufficio con mezzi fraudolenti), con condanna al pagamento delle spese di giustizia a favore della parte civile.

Per il ricorrente, la videoregistrazione dell’evento contestato, consistente nella timbratura del cartellino attesta-presenza da parte di un collega era da ritenersi illegittima in quanto non autorizzata dall’autorità giudiziaria.

Di diverso avviso i Giudici della Suprema Corte che, con riguardo alla utilizzabilità delle videoriprese, nel riportarsi alla costante giurisprudenza di legittimità, hanno ribadito che “In tema di videoregistrazioni, costituiscono comportamenti ‘comunicativi’ intercettabili solo previo provvedimento di autorizzazione dell’autorità giudiziaria, quelli finalizzati a trasmettere il contenuto di un pensiero mediante la parola, i gesti, le espressioni fisiognomiche o altri atteggiamenti idonei a manifestarlo, mentre sono comportamenti ‘non comunicativi’, utilizzabili senza alcuna necessità di autorizzazione preventiva dell’autorità giudiziaria, se ripresi in luoghi pubblici, aperti al pubblico o esposti al pubblico, tutti quelli, diversi dai primi, che rappresentano la mera presenza di cose o persone ed i loro movimenti, senza alcun nesso funzionale con l’attività di scambio o trasmissione di messaggi tra più soggetti”.

In conclusione, ricorso rigettato, con conferma della sentenza della Corte di Appello e condanna del ricorrente al pagamento delle spese di giustizia e al versamento di euro tremila a favore della Cassa delle ammende.

Rocco Tritto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Biosentinelle a due passi dalla Torre pendente

Sentinelle che monitorano la qualità dell’aria, purificandola dai metalli pesanti, sono i licheni,...
empty alt

“Ritratto di un certo Oriente”, film in forma estetica elegante e senza tempo

Ritratto di un certo Oriente, regia di Marcelo Gomes, con Wafa'a Celine Halawi, Zakaria Kaakour,...
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
Back To Top