Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 29 Set 2023

Pietro Perrino, già direttore dell’Istituto di genetica vegetale del Cnr, dopo aver letto l’intervista, apparsa sul quotidiano La Repubblica del 6 gennaio scorso, fatta da Piergiorgio Odifreddi a Richard Roberts, premio Nobel per la medicina nel 1993, ha deciso di commentare, con un articolo dal titolo Il metodo scientifico della nonna e gli ogm, le risposte fornite dallo scienziato statunitense, dando vita ad una sorta di dibattito virtuale.

Di seguito, pubblichiamo in versione integrale (formato pdf.) il lavoro di Perrino, che si compone di 10 pagine, certi di fare cosa gradita a quanti hanno a cuore il tema degli ogm, che tanto fa discutere in ogni parte del nostro pianeta.

“Il metodo scientifico della nonna e gli ogm”, di Pietro Perrino

empty alt

Libertà per Khaled El Qaisi, arrestato in Israele senza motivazione

A proposito di invasioni armate di Stati e di diritti umani: un caso che specchia l’ipocrisia dei...
empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Mutui, non piangiamo per i tassi alti ma per i redditi bassi

In pratica, la domanda di mutui si è dimezzata sia di qua che di là dell’Atlantico, e sarebbe...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...
empty alt

“La Malnata” di Beatrice Salvioni, l'idea di donna durante il fascismo

La Malnata, di Beatrice Salvioni - Giulio Einaudi editore - 2023, pp. 248 - euro 17,50. Oltre...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top