- Dettagli
- di Enzo Boschi
Spesso, dopo scosse sismiche non particolarmente violente ma ben avvertite dalla popolazione, mi viene chiesta un'opinione attraverso il telefono, Twitter e Facebook.
Spesso, dopo scosse sismiche non particolarmente violente ma ben avvertite dalla popolazione, mi viene chiesta un'opinione attraverso il telefono, Twitter e Facebook.
Qualche settimana fa si è concluso il mandato del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che in quattro anni circa ha collezionato un'incredibile serie di brutte figure, che verranno elencate e raccontate in seguito.
Nel mio articolo "La verità e il buongusto, per favore", apparso sul Foglietto del 24 settembre scorso, ho ripercorso la grottesca vicenda della Commissione ICHESE, che doveva stabilire la causa dei terremoti emiliani del maggio 2012.
Secondo l'agenzia Askanews, con molta probabilità il deposito unico dei rifiuti radioattivi sorgerà nel Nord Italia. A svelare la possibile ubicazione è stato un paio di giorni fa, durante un convegno, il Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico, Simona Vicari.
Il 26 settembre scorso, Giuseppe Lacicerchia, Sindaco del Comune di Craco, in provincia di Matera, ha così commentato su Facebook l’ultimo articolo di Enzo Boschi apparso sul Foglietto della Ricerca.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
SOSTIENICI |