Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 16 Lug 2025

cellule staminali jpegLa scorsa settimana abbiamo dato notizia che il cda del Consiglio nazionale delle ricerche, nella riunione del 19 maggio, si sarebbe occupato della vicenda della convenzione che, con dovizia di particolari, era stata oggetto di un articolo del Foglietto in data 12 maggio.

In effetti, il cda presieduto da Massimo Inguscio, giovedì scorso, dopo un approfondito esame della questione, ha deciso di annullare - come confermato dal consigliere di amministrazione Vito Mocella - l’accordo di durata triennale, con il quale a febbraio scorso il Cnr, presieduto da Luigi Nicolais e la Fondazione Cellule Staminali di Terni, presieduta da Enrico Garaci (già presidente dello stesso Cnr dal 1993 al 1997), avevano deciso di instaurare un “rapporto di collaborazione finalizzato a migliorare la conoscenza delle cellule staminali sane e tumorali e la loro regolazione”, con un onere a carico dello steso Cnr di poco più di 5 milioni di euro.

Evidentemente, le perplessità manifestate dal Foglietto sono state condivise dal massimo organo di gestione del Cnr. Del che, non possiamo che essere contenti.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Il Comune di Riposto ospita ‘HeArt of Gaza - L’arte dei bambini dal genocidio’

Il Comune di Riposto ospita, dal 17 al 19 luglio, in piazza Scarcella a Torre Archirafi, la mostra...
empty alt

Roma Capitale, il buco del debito si allarga

La storia infinita del debito romano si arricchisce di un nuovo capitolo. Non bastavano i 12...
empty alt

Eunice Newton Toote e la scoperta dell’effetto serra

Eunice Newton fu la prima persona ad aver intuito il legame tra l’innalzamento della temperatura e...
empty alt

“100 litri di birra”, film esilarante con travolgente ritmo da thriller

100 litri di birra, regia di Teemu Nikki con Pirjo Lonka (Taina), Elina Knihtilä (Pirkko),...
empty alt

Ripristino ecosistemi vulnerabili grazie ai parchi eolici offshore

I parchi eolici offshore non solo forniscono energia pulita, ma possono anche svolgere un ruolo...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
Back To Top