Il Nobel per l'economia in memoria di Alfred Nobel
Il prestigioso premio per l’economia, che verrà assegnato domani, 12 ottobre 2020, non era previsto dal testamento di Alfred Nobel.
Il prestigioso premio per l’economia, che verrà assegnato domani, 12 ottobre 2020, non era previsto dal testamento di Alfred Nobel.
La fisica Andrea Ghez, il matematico Roger Penrose e l’astrofisico Reinhard Genzel sono stati insigniti del Nobel per la fisica per i loro studi sui buchi neri e le loro implicazioni nella comprensione dei meccanismi che regolano l’Universo.
Papa Francesco ha nominato le due grandi scienziate a comporre la Pontificia Accademia delle Scienze, un’istituzione fondata nel 1936 da Papa Pio XI con lo scopo di promuovere il progresso della matematica, della fisica, delle scienze naturali e lo studio dei relativi problemi epistemologici.
M. il figlio del secolo di Antonio Scurati, editore Bompiani, 2018, pp.848, euro 24.
Il prossimo 5 ottobre inizieranno le assegnazioni del Premio Nobel 2020. Istituito nel 1901, il prestigioso riconoscimento è stato assegnato finora solo a 54 donne (in percentuale rappresentano circa il 4% del campione!).
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca