- Dettagli
- di Paolo Vita
Dopo nove mesi di passione, che hanno comportato anche un'ispezione della Banca d'Italia nella società di gestione del risparmio partecipata dall'ente guidato da Luciano Maiani, alla fine è arrivato l'armistizio.
Redazione
Dichiarazione del segretario nazionale di Usi/RdB-Ricerca, sindacato maggiormente rappresentativo all'Istat:
"La decisione del Consiglio di Stato in sede consultiva, di cui solo oggi si è avuta notizia, è del 28 dicembre scorso e segna un inatteso stop al regolamento in delegificazione di riordino dell'Istat, fortemente voluto dal ministro della pubblica amministrazione e l'innovazione, Renato Brunetta.
All’Ense (Ente nazionale delle sementi elette) un altro anno è passato invano. Le severe censure già mosse dalla Corte dei conti sono rimaste ancora lettera morta. Anche nel 2009, l’Ense, ente pubblico i ricerca che dal 1954 per legge certifica i prodotti sementieri (come grano, mais, riso) prima della loro commercializzazione (vedere Il Foglietto n. 43/2008), è stato al centro di un incredibile periplo a 360 gradi.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!