- Dettagli
- di Redazione
A 40 anni dal tragico terremoto del Friuli, l’Ogs apre alle scolaresche il proprio Centro di ricerche sismologiche di Udine.
Da più di un anno a questa parte, da quando lo scranno più alto dell'Istat è occupato da Giorgio Alleva, che ha chiamato al suo fianco Tommaso Antonucci, quale direttore generale, in via Balbo la parola d’ordine sembra essere ‘modernizzazione’, come se in precedenza si andasse verso il passato.
In Italia, le aziende agricole superano di poco il milione e seicentomila unità. A contendersi da sempre la palma di quella più grande, sono tre società private: Bonifiche Ferraresi, Torviscosa e Maccarese. La prima, controllata per oltre il 60% da B.F. Holding spa, con circa 5400 ettari; la seconda, con 3800 ettari, posseduta per il 50% dalla Holding Fin. Prog. Italia di Ennio Doris e per l’altro 50% dalla famiglia Andretta, e, la terza, di proprietà della famiglia Benetton, con 3200 ettari.
Il 23 ottobre scorso, l’Istituto superiore di sanità (Iss) ha pubblicato il Rapporto finale sullo stato di salute della popolazione residente nei comuni sedi di impianti nucleari.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
Sostienici |