- Dettagli
- di Rocco Tritto
L’appuntamento è per domani, quando l’Istat ha convocato le organizzazioni sindacali per la sottoscrizione delle ipotesi di accordo per la ripartizione del fondo salario accessorio per gli anni dal 2011 al 2013.
Il Consorzio per l’Area di Ricerca o Area Science Park, istituito con d.p.r. 6 marzo 1978, n. 102, e avente sede a Trieste, è preposto alla gestione del Parco Tecnologico e riconosce tra i propri obiettivi lo sviluppo dell’innovazione e l’espansione tecnologica per favorire la competitività tra le imprese e del territorio.
Ancora non si è spenta l’eco provocata dalla notizia data dal Foglietto lo scorso 30 giugno, relativa all’attribuzione da parte dell’Ingv di un contratto di collaborazione da più di 90 mila euro per 8 mesi di lavoro nell’ambito del progetto Siglod, che da via di Vigna Murata ne giunge un’altra, altrettanto eclatante.
In merito ai numerosi ricorsi presentati per “Annullamento della delibera n. 151/2014 del 24.11.2014 recante "piano assunzioni ex dl n. 104/2013 convertito in l. n. 128/13 - quadro complessivo", il Tar del Lazio con le ordinanze nn. 10569/2015 -10570/2015 – 10573/2015 – 3404/2015, chiede all’Ingv chiarimenti sul mancato scorrimento delle già esistenti graduatorie di idonei.
E' giunto per i manager del Cnr il momento delle valutazioni. Risulta al Foglietto, infatti, che con decreto del 28 settembre 2015, il presidente dell'ente, Luigi Nicolais, ha approvato la Relazione sulla Performance 2014.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
Sostienici |