Parco della Sila, 2018 con consistenti finanziamenti per sentieristica e piste ciclabili
L’Ente Parco nazionale della Sila, con sede in Lorica di S. Giovanni in Fiore (Cosenza), istituito con Dpr 14 novembre 2002, in attuazione legge n. 344/1997, si estende su una superficie della Regione Calabria che comprende 19 comuni, di cui 6 in provincia di Catanzaro (Albi, Magisano, Petronà, Sersale, Taverna, Zagarise), 9 in provincia di Cosenza (Acri, Aprigliano, Bocchigliero, Casali del Manco, Celico, Corigliano - Rossano, Longobucco, San Giovanni in Fiore, Spezzano della Sila), e 4 in provincia di Crotone (Cotronei, Mesoraca, Petilia Policastro, Savelli). Nell’ambito di detti Comuni si trovano 9 riserve naturali biogenetiche.