Contro il traffico di influenze serve un vaccino
Redazione
Se ne sentiva veramente il bisogno. Perciò bene ha fatto il governo a introdurre una nuova tipologia di reato: traffico di influenze illecite. Non mancano le perplessità tra i cittadini.
Redazione
Se ne sentiva veramente il bisogno. Perciò bene ha fatto il governo a introdurre una nuova tipologia di reato: traffico di influenze illecite. Non mancano le perplessità tra i cittadini.
Redazione
Chi pensa che in Italia non c’è giustizia, si sbaglia di grosso. Lo dimostra, senza ombra di dubbio, la “esemplare” condanna inflitta a un dipendente pubblico, che, macchiatosi del grave reato di “riutilizzo di n. 3 francobolli”, già obliterati, è stato licenziato in tronco, con sentenza confermata dalla Corte di Cassazione.
Redazione
Certe volte la sorte sembra accanirsi per ostacolare anche la più innocente delle aspirazioni. E’ il caso di un cittadino che voleva diventare ministro di culto buddhista dell’Istituto Italiano Zen Soto Shobozan Fudenji, con sede in Salsomaggiore Terme (località nota soprattutto per il concorso di Miss Italia).
Redazione
Secondo una recente giurisprudenza, è illegittima la sanzione disciplinare della consegna, nella misura di giorni uno, nei confronti di un appuntato della Guardia di Finanza, irrogata perché l'interessato si è presentato in servizio presso il varco di un aeroporto con una folta capigliatura e una barba eccessivamente lunga.
Redazione
Che i sindacati confederali, e non solo, alla vigilia delle elezioni Rsu sognassero di sbarazzarsi dell’Usi, è aspirazione comprensibile.
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca