Goffredo Bettini nel "gorgo"
Com’è noto, la linea politica propugnata da Goffredo Bettini fin dal suicidio politico di Salvini nell’agosto dello scorso anno, è quella dell’intesa di governo non occasionale con il M5S.
Com’è noto, la linea politica propugnata da Goffredo Bettini fin dal suicidio politico di Salvini nell’agosto dello scorso anno, è quella dell’intesa di governo non occasionale con il M5S.
Se c’è un elemento sgradevole che accomuna il personale politico italiano di questi tempi non eccelsi è la non responsabilità.
L’ultima uscita di Grillo sulla democrazia diretta è una corbelleria. Ma non deve scandalizzare. Il tema ha agitato non poco la vicenda della sinistra rivoluzionaria e comunista in Europa. Dalla Comune di Parigi alla Rivoluzione d’Ottobre e oltre.
Due giorni fa, Gianni Cuperlo, in un’intervista al Riformista, curata da Umberto De Giovannangeli, ha espresso il suo orientamento per il No al referendum confermativo della riforma costituzionale riguardante la riduzione del numero dei parlamentari: 375 in meno fra Camera (-230) e Senato (-115).
Lunedì scorso, sul Corriere della sera, Paolo Mieli ha dato prova del suo spessore di storico. L’argomento era l’incapacità del Pd “di costruire alleanze in grado di durare nel tempo”, ma “abilissimo nel dar vita ad alchimie parlamentari (anche all'indomani di brucianti sconfitte elettorali)”. Su quest'abilità ci sarebbe moltissimo da obiettare, ma non è questo il punto.
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca