- Dettagli
- di Biancamaria Gentili
Anche questa volta, chi all’Enea si aspettava la nomina del cda, con tanto di presidente, è rimasto deluso.
Come definire, se non kafkiana, una vicenda che da più di sette mesi tiene in una sorta di stato di agitazione permanente circa duemila dipendenti dell’Istat, tra tecnici e amministrativi, che giustamente rivendicano l’esatto calcolo dell’ammontare del salario accessorio, di fatto bloccato all’anno 2011?
I corvi all’Ingv non sono andati in ferie, e nonostante la calura estiva hanno continuato a produrre dossier. Il 17 luglio scorso, infatti, è stato recapitato all’ente di via di Vigna Murata l’ennesimo plico anonimo, anche se nel documento si legge che è stato redatto da alcuni anonimi dipendenti dell’Ingv "che hanno svolto o svolgono mansioni direttive nell’ente, e per questa ragione conoscono bene le prassi scientifiche e le procedure a cui si fa riferimento nel testo”.
Ieri, 23 settembre, l’Assemblea dei Rettori ha eletto alla prima tornata e all’unanimità il proprio presidente. Si tratta di Gaetano Manfredi, 51 anni, ingegnere, insegna Tecnica delle Costruzioni presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, di cui è Rettore dal 2014. E’ autore o curatore di 9 libri ed oltre 400 lavori scientifici pubblicati su riviste o presentati a congressi internazionali. Svolge attività di ricerca di tipo teorico e sperimentale prevalentemente nei campo dell’Ingegneria Sismica. E’ membro del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e della Commissione Grandi Rischi - Settore Rischio Sismico – e, dal 2014, Rettore dell’Università di Napoli Federico II.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
SOSTIENICI |