- Dettagli
- di Redazione
L’Università di Pisa promuove un master di primo livello in Scienze Sensoriali per un’Alimentazione Sana e Consapevole, in collaborazione con l’International Academy of Sensory Analysis.
L’Università di Pisa si pone all’avanguardia in Italia nella gestione dei rifiuti grazie ad un accordo con il CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, per la gestione dei rifiuti. Gli obiettivi sono ridurre i rifiuti, aumentare drasticamente la raccolta differenziata e il riciclaggio e lanciare innovative campagne di comunicazione rivolte alla comunità studentesca e a docenti e personale per incoraggiare comportamenti virtuosi.
Una ricerca congiunta Università degli Studi di Brescia, Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP) di Trieste e Università Statale di Milano conquista le pagine della prestigiosa rivista International Journal of Climatology.
Con Determinazione n. 97/2023, pubblicata 29 settembre scorso, la Sezione del controllo sugli enti della Corte dei conti ha trasmesso alle Presidenze della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica la Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (più brevemente, Anvur) per l’esercizio 2021, unitamente al conto consuntivo, corredato delle relazioni degli organi di amministrazione e di controllo.
Con Determinazione n.99/2023, pubblicata 25 settembre scorso, la Sezione del controllo sugli enti della Corte dei Conti ha trasmesso alle Presidenze della Camera e del Senato della Repubblica la Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) per l’esercizio 2021, unitamente al conto consuntivo, corredato delle relazioni degli organi di amministrazione e di controllo.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
SOSTIENICI |