- Dettagli
- di Redazione
Ora possiamo dire che la Convenzione tra Cnr e Fondazione Cellule Staminali, con un onere a carico dell’ente di piazzale Aldo Moro di oltre 5 milioni di euro, è stata formalmente cancellata.
Dopo quasi mezzo secolo, chiude ufficialmente la storica sede dell’Istat al IV piano di via Torino n. 6, a Roma, a pochi passi dall’altrettanto famosa sede di via Balbo e da piazza di Santa Maria Maggiore. Un palazzo di scuola razionalista, ultimato nel 1958, con soluzioni progettuali di avanguardia.
L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), con la delibera n. 580 del 18 maggio 2016, ha esaminato un’istanza di parere precontenzioso presentata, a novembre 2015, da una società in merito alla procedura aperta comunitaria (importo a base di gara: 480.000,00 euro) per l’affidamento in service da parte dell’Istat della raccolta dei dati con tecnica CATI, per l’indagine statistica “Consumi energetici delle famiglie” anno 2016.
Nell'ultimo numero del Foglietto abbiamo scritto che il 21 giugno scorso il TAR Lazio ha dato ragione a due dei precari dell'Ingv, che avevano fatto ricorso contro la ormai famigerata Delibera 151 del 24 novembre 2014, con la quale erano state determinate le modalità di assunzione delle 200 unità di personale previste dal piano straordinario di cui al D.L. n. 104/2013.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!