- Dettagli
- di Flavia Scotti
Con sentenza n. 15652/2018, pubblicata il 14 giugno scorso, la Cassazione – Sezione Lavoro – ha deciso, accogliendolo, un ricorso in materia di retribuzione di ferie non godute da parte di un lavoratore dipendente.
Con sentenza n. 15652/2018, pubblicata il 14 giugno scorso, la Cassazione – Sezione Lavoro – ha deciso, accogliendolo, un ricorso in materia di retribuzione di ferie non godute da parte di un lavoratore dipendente.
Con sentenza n. 6722/2018, pubblicata il 15 giugno scorso, la III Sezione del Tar Lazio ha accolto il ricorso per l'annullamento del giudizio - emesso dalla Commissione esaminatrice e pubblicato il 3 aprile 2017 - di non idoneità, della valutazione negativa e dei giudizi individuali, in relazione al conseguimento dell'abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia per il settore concorsuale 02/D1 – Fisica applicata, didattica e storia della fisica (bando D. D. 1532/2016).
La Corte di Cassazione – Sezione Lavoro – con ordinanza n. 14393/18, pubblicata il 5 giugno scorso, nell’ambito di un giudizio avente ad oggetto il licenziamento di un lavoratore dipendente, reo di aver presentato una denuncia contro il proprio datore di lavoro, ha ribadito un importante principio di diritto.
Con sentenza n. 6392/2018 dell’8 giugno scorso, la III Sezione del Tar Lazio ha deciso, accogliendolo, il ricorso per l’annullamento del giudizio di non idoneità all’Asn a professore di I fascia per il settore concorsuale 06/D2- Endocrinologia, nefrologia e scienze dell’alimentazione e del benessere – tornata 2016.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
SOSTIENICI |